Crea sito

informaPirata

Che cosa fanno i Pirati?

  • I Pirati Italiani
    • I Pirati del mondo
    • Il Manifesto Pirata
    • Il Programma Comune Europeo (#CEEP19)
  • L’informazione pirata
  • Calendario
  • Ma cosa fanno i Pirati?
    • Freesharing: la legalizzazione del filesharing
      • Rassegna stampa #freesharing
  • Iscriviti a ppInforma
Scritto il 24 Marzo 202125 Marzo 2021

Il nuovo sito informapirata.it è online!

Scritto il 19 Marzo 202119 Marzo 2021

Meine Schule ist anders

Scritto il 8 Marzo 202112 Marzo 2021

CiberWarFare: dichiarare guerra con i bit è terrorismo di stato?

Scritto il 3 Marzo 202112 Marzo 2021

Person of interest

Scritto il 1 Marzo 20211 Marzo 2021

Social sì, cretini no: la pixel art dà colore a una campagna contro l’ignoranza digitale!

Scritto il 17 Febbraio 202117 Febbraio 2021

#ReclaimYourFace: da oggi si firma l’ECI contro la sorveglianza di massa biometrica

Scritto il 9 Febbraio 202119 Febbraio 2021

Il canale telegram InformaPirata è on line

Scritto il 8 Febbraio 20218 Febbraio 2021

Gregorová: le armi dei balcani finiscono nelle mani dei terroristi. Una nuova agenzia potrebbe risolvere il problema

Scritto il 6 Febbraio 202119 Febbraio 2021

Il superprogetto segreto iBorderCtrl: un “videorilevatore di bugie” finanziato dalla UE (che non vuole parlarne)

Scritto il 27 Gennaio 202119 Febbraio 2021

Il controllo su messaggi e chat

Il nuovo sito informapirata.it è online!
Pubblicato inComunicazione, In evidenza, Libertà di informazione, ppInforma, ppSocial

Il nuovo sito informapirata.it è online!

Scritto il 24 Marzo 202125 Marzo 2021
Il nuovo sito informapirata.it è online! (e sarà l'unico sito che verrà aggiornato regolarmente)
Meine Schule ist anders
Pubblicato inIstruzione, Privacy, Tecnocontrollo

Meine Schule ist anders

Scritto il 19 Marzo 202119 Marzo 2021
Dopo le prese di posizione del #GarantePrivacy del Meclemburgo-Pomerania, ci chiediamo se il ns garante…
CiberWarFare: dichiarare guerra con i bit è terrorismo di stato?
Pubblicato inStato di diritto, Tecnocontrollo

CiberWarFare: dichiarare guerra con i bit è terrorismo di stato?

Scritto il 8 Marzo 202112 Marzo 2021
#Solarwinds e la ritorsione degli USA contro la Russia: la rappresaglia informatica è equiparabile a…
Person of interest
Pubblicato inDiritti, Tecnocontrollo

Person of interest

Scritto il 3 Marzo 202112 Marzo 2021
Perde il controllo dell'auto e uccide la studentessa di Teheran, giovane promessa dell'elettronica. Una storia…
Social sì, cretini no: la pixel art dà colore a una campagna contro l’ignoranza digitale!
Pubblicato inHacking Politico, Istruzione, Libertà di informazione

Social sì, cretini no: la pixel art dà colore a una campagna contro l’ignoranza digitale!

Scritto il 1 Marzo 20211 Marzo 2021
#SocialSìCretiniNo! Per la prima volta in Italia la #PixelArt dà colore a una campagna social…
#ReclaimYourFace: da oggi si firma l’ECI contro la sorveglianza di massa biometrica
Pubblicato inDiritti, Partito Pirata Europeo, Stato di diritto, Tecnocontrollo

#ReclaimYourFace: da oggi si firma l’ECI contro la sorveglianza di massa biometrica

Scritto il 17 Febbraio 202117 Febbraio 2021
#ReclaimYourFace: raccogliere un milione di firme in sei mesi per ottenere che la Commissione europea presenti ufficialmente un divieto legale sulla sorveglianza biometrica di massa!
Il canale telegram InformaPirata è on line
Pubblicato inComunicazione, In evidenza, ppInforma

Il canale telegram InformaPirata è on line

Scritto il 9 Febbraio 202119 Febbraio 2021
Il canale InformaPirata è all'indirizzo https://t.me/ppInforma
Gregorová: le armi dei balcani finiscono nelle mani dei terroristi. Una nuova agenzia potrebbe risolvere il problema
Pubblicato inPartito Pirata Europeo, Stato di diritto

Gregorová: le armi dei balcani finiscono nelle mani dei terroristi. Una nuova agenzia potrebbe risolvere il problema

Scritto il 8 Febbraio 20218 Febbraio 2021
Uno studio internazionale del Tactics Institute rivela scorte illegali di armi e la relativa rete…
Il superprogetto segreto iBorderCtrl: un “videorilevatore di bugie” finanziato dalla UE (che non vuole parlarne)
Pubblicato inIn evidenza, Partito Pirata Europeo, Tecnocontrollo, Trasparenza

Il superprogetto segreto iBorderCtrl: un “videorilevatore di bugie” finanziato dalla UE (che non vuole parlarne)

Scritto il 6 Febbraio 202119 Febbraio 2021
L'inquietante ricerca supersegreta #iBorderCtrl: un "videorilevatore di bugie" finanziato dalla UE. L'Eurodeputato Pirata Patrick Breyer…
Il controllo su messaggi e chat
Pubblicato inIn evidenza, Partito Pirata Europeo, Privacy, Tecnocontrollo

Il controllo su messaggi e chat

Scritto il 27 Gennaio 202119 Febbraio 2021
Contro l'abolizione del segreto digitale delle comunicazioni private. Aggiornamento sulla campagna di Patrick Breyer del…
I “Five Eyes” chiedono all’UE di introdurre #chatcontrol e #messagescreening, così da rendere impossibile una crittografia # E2EE efficace
Pubblicato inIn evidenza, Partito Pirata Europeo, Privacy, Stato di diritto, Tecnocontrollo

I “Five Eyes” chiedono all’UE di introdurre #chatcontrol e #messagescreening, così da rendere impossibile una crittografia # E2EE efficace

Scritto il 14 Gennaio 202114 Gennaio 2021
Riportiamo il comunicato dell'europarlamentare pirata Patrick Breyer sulle pressanti richieste per consentire #chatcontrol e #messagecreening in Europa
Libertà, avresti dovuto mirare alla testa! (cit.)
Pubblicato inDiritto alla conoscenza, Freedom To Share, Libertà di informazione, Tecnocontrollo

Libertà, avresti dovuto mirare alla testa! (cit.)

Scritto il 14 Gennaio 202125 Gennaio 2021
Dovevi mirare alla testa! Il ban di Trump e la disintegrazione di Parler, il blocco…
La Nave dei Folli Vs Capitol Hill, Twitter Vs Trump, Società Vs Tecnologia
Pubblicato inComunicazione, Hacking Politico, In evidenza, Libertà di informazione

La Nave dei Folli Vs Capitol Hill, Twitter Vs Trump, Società Vs Tecnologia

Scritto il 11 Gennaio 202119 Febbraio 2021
Noi cittadini abbiamo il dovere civico di diffondere soluzioni alternative, di usarle affinché le comunità…
“Le Alternative” a whatsapp: Telegram e Signal
Pubblicato inLibertà di informazione, Privacy, Tecnocontrollo

“Le Alternative” a whatsapp: Telegram e Signal

Scritto il 11 Gennaio 202119 Febbraio 2021
Si vis pacem para bellum. Oggi ci siamo resi conto che non siamo pronti a…
Hactivism o…  passivism? Le petizioni on line, la partecipazione finta e una rivoluzione vera
Pubblicato inDiritti, Hacking Politico, In evidenza, Privacy, Whistleblowing

Hactivism o… passivism? Le petizioni on line, la partecipazione finta e una rivoluzione vera

Scritto il 10 Gennaio 202119 Febbraio 2021
L'hacktivismo non è passivismo! Hacktivism, democrazia diretta, partecipazione: elementi differenti che convergono. I pericoli di…
Letterina di Natale
Pubblicato inDiritti, Partito Pirata Europeo, Tecnocontrollo

Letterina di Natale

Scritto il 14 Dicembre 202014 Dicembre 2020
Riportiamo questo post di Marcel Kolaja, europarlamentare del Partito Pirata e vicepresidentedel Parlamento Europeo, sulla proposta di normativa che la Commissione Europea promulgherà sulla disciplina di utilizzo dei servizi Internet.
“Denunciation Machine”: l’Europarlamento approva la sorveglianza di massa per email e messaggistica
Pubblicato inPartito Pirata Europeo, Privacy, Tecnocontrollo

“Denunciation Machine”: l’Europarlamento approva la sorveglianza di massa per email e messaggistica

Scritto il 8 Dicembre 202010 Dicembre 2020
La commissione LIBE dell'europarlamento ha votato a favore di una pericolosa deroga alla direttiva ePrivacy…
Pirati.io e il nuovo seme del movimento Pirata in Italia
Pubblicato inHacking Politico, In evidenza, Internazionale Pirata, Partito Pirata Europeo, ppSocial

Pirati.io e il nuovo seme del movimento Pirata in Italia

Scritto il 3 Dicembre 2020
Pirati.io può essere il nuovo seme che farà crescere il movimento Pirata in Italia?
Marcare il territorio
Pubblicato inIn evidenza, ppInforma

Marcare il territorio

Scritto il 5 Novembre 20205 Novembre 2020
Come marcare il territorio e cancellare la storia di un partito in una sola mossa?…
Il Blitz
Pubblicato inCongresso Nazionale, Hacking Politico, Partito Pirata Europeo

Il Blitz

Scritto il 25 Ottobre 202025 Ottobre 2020
Oggi 25 ottobre si è tenuto un Congresso lampo del Partito Pirata per modificare lo…
#RepairDay: 10 motivi per riparare il Partito Pirata Italiano
Pubblicato inDiritto alla conoscenza, In evidenza, Partito Pirata Europeo, ppInforma, Privacy, Trasparenza, Whistleblowing

#RepairDay: 10 motivi per riparare il Partito Pirata Italiano

Scritto il 17 Ottobre 202017 Ottobre 2020
In Italia è necessario un Partito Pirata funzionante. I 10 motivi per cui è necessario ripararlo. Subito! #RepairDay!
La tua scuola viola la legge?
Pubblicato inDiritto alla conoscenza, Hacking Politico, In evidenza, ppInforma, Privacy

La tua scuola viola la legge?

Scritto il 16 Ottobre 202019 Febbraio 2021
Se vogliamo il rispetto della legalità e una seria regolamentazione delle piattaforme di didattica a…
IN BULGARIA LO STATO DI DIRITTO NON STA FUNZIONANDO E LA QUESTIONE CI RIGUARDA TUTTI
Pubblicato inIn evidenza, Internazionale Pirata, Partito Pirata Europeo, ppInforma, Trasparenza

IN BULGARIA LO STATO DI DIRITTO NON STA FUNZIONANDO E LA QUESTIONE CI RIGUARDA TUTTI

Scritto il 12 Ottobre 202012 Ottobre 2020
I leader europei stanno rimanendo a guardare mentre i bulgari chiedono riforme contro la corruzione.…
5G: impostiamo il dibattito
Pubblicato inInternazionale Pirata, ppInforma, Privacy

5G: impostiamo il dibattito

Scritto il 30 Settembre 2020
Un contributo del Partito Pirata Francese per igienizzare il dibattito sul 5G
Scuola e privacy: la pesante ipoteca sul futuro dei ragazzi
Pubblicato inDiritti, Diritto alla conoscenza, In evidenza, Trasparenza

Scuola e privacy: la pesante ipoteca sul futuro dei ragazzi

Scritto il 26 Settembre 202019 Febbraio 2021
Il progetto di monitoraggio civico sul riuso del software è probabilmente l'unico strumento di lotta…
I bambini come pretesto per monitorare le comunicazioni? No, grazie!
Pubblicato inDiritti, Partito Pirata Europeo, ppInforma, Privacy

I bambini come pretesto per monitorare le comunicazioni? No, grazie!

Scritto il 25 Settembre 202025 Settembre 2020
C'è un tipo di sfruttamento dei bambini che viene praticato dagli organismi internazionali: usare i bambini come pretesto per monitorare le comunicazioni.
Il Partito Pirata Italiano e la difesa dei dati personali
Pubblicato inSenza categoria

Il Partito Pirata Italiano e la difesa dei dati personali

Scritto il 1 Agosto 20201 Agosto 2020
Nessuno sembra essersene accorto, ma chi si batte per la difesa dei dati personali, ha…
Ἐξ ἀγορᾶς… foris sumus
Pubblicato inAgorà, Congresso Permanente, Diritti, In evidenza, Privacy, Trasparenza

Ἐξ ἀγορᾶς… foris sumus

Scritto il 17 Luglio 202017 Luglio 2020
Il Partito Pirata è finalmente stato piratato? Chi ne sentirà la mancanza? E soprattutto, chi…
Spoils system
Pubblicato inAssemblee, In evidenza

Spoils system

Scritto il 2 Luglio 20202 Luglio 2020
Sconfiggere lo spoils systems. Anche quello che è in noi
Piratare i Pirati
Pubblicato inAssemblee, In evidenza

Piratare i Pirati

Scritto il 29 Giugno 202029 Giugno 2020
Il software libero, il controllo sui dati, il sorgente aperto, il sottrarsi al telecontrollo... Un…
AIR e VIR: deliberare per funzionare
Pubblicato inAgorà, Diritto alla conoscenza, In evidenza, Trasparenza

AIR e VIR: deliberare per funzionare

Scritto il 14 Giugno 202016 Luglio 2020
La vera trasparenza è quella su come si fanno le regole: il Partito Pirata, con la sua democrazia liquida, può indossare questa trasparenza e lanciarne la moda?
Iscriviti al canale Telegram ppInforma
Pubblicato inppInforma

Iscriviti al canale Telegram ppInforma

Scritto il 13 Giugno 202021 Settembre 2020
Per essere informato sulle attività dei pirati italiani, iscriviti al canale Telegram https://t.me/ppInforma
Conoscenza. Trasparenza. Invisibilità.
Pubblicato inAgorà, Diritto alla conoscenza, In evidenza, ppInforma, Privacy, Trasparenza

Conoscenza. Trasparenza. Invisibilità.

Scritto il 7 Giugno 202016 Luglio 2020
La trasparenza è uno strumento della conoscenza?
Il fallimento della didattica a distanza open source
Pubblicato inDiritto alla conoscenza, In evidenza, Privacy, Trasparenza

Il fallimento della didattica a distanza open source

Scritto il 21 Maggio 202024 Giugno 2020
Perché e dove la didattica a distanza open source ha fallito? Una spiegazione e una…
La minaccia cibernetica nella Relazione 2020 sulla politica dell’informazione per la sicurezza
Pubblicato inppInforma

La minaccia cibernetica nella Relazione 2020 sulla politica dell’informazione per la sicurezza

Scritto il 1 Marzo 202112 Marzo 2021
Oggi 1 marzo è stata pubblicata la "Relazione 2020 sulla politica dell’informazione per la sicurezza".…
#SaferInternetDay: non la sorveglianza ma l’istruzione è la chiave per le giovani generazioni per navigare in sicurezza sul web
Pubblicato inPartito Pirata Europeo, ppSocial, Privacy, Tecnocontrollo

#SaferInternetDay: non la sorveglianza ma l’istruzione è la chiave per le giovani generazioni per navigare in sicurezza sul web

Scritto il 9 Febbraio 202119 Febbraio 2021
#SaferInternetDay: bambini e adolescenti devono capire le conseguenze di condividere foto e dati personali. È compito delle politiche educative trasmettere le competenze necessarie per navigare in sicurezza

Navigazione articoli

1 2 … 13

Archivio

Informa Pirata

Tweet di @informapirata

Gli ultimi articoli

  • Il nuovo sito informapirata.it è online!
    2 anni fa

    Il nuovo sito informapirata.it è online!

  • Meine Schule ist anders
    2 anni fa

    Meine Schule ist anders

  • CiberWarFare: dichiarare guerra con i bit è terrorismo di stato?
    2 anni fa

    CiberWarFare: dichiarare guerra con i bit è terrorismo di stato?

  • Person of interest
    2 anni fa

    Person of interest

  • La minaccia cibernetica nella Relazione 2020 sulla politica dell’informazione per la sicurezza
    2 anni fa

    La minaccia cibernetica nella Relazione 2020 sulla politica dell’informazione per la sicurezza

  • Social sì, cretini no: la pixel art dà colore a una campagna contro l’ignoranza digitale!
    2 anni fa

    Social sì, cretini no: la pixel art dà colore a una campagna contro l’ignoranza digitale!

  • #ReclaimYourFace: da oggi si firma l’ECI contro la sorveglianza di massa biometrica
    2 anni fa

    #ReclaimYourFace: da oggi si firma l’ECI contro la sorveglianza di massa biometrica

  • #SaferInternetDay: non la sorveglianza ma l'istruzione è la chiave per le giovani generazioni per navigare in sicurezza sul web
    2 anni fa

    #SaferInternetDay: non la sorveglianza ma l'istruzione è la chiave per le giovani generazioni per navigare in sicurezza sul web

informaPirata

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • I Pirati Italiani
    • I Pirati del mondo
    • Il Manifesto Pirata
    • Il Programma Comune Europeo (#CEEP19)
  • L’informazione pirata
  • Calendario
  • Ma cosa fanno i Pirati?
    • Freesharing: la legalizzazione del filesharing
      • Rassegna stampa #freesharing
  • Iscriviti a ppInforma